MISURE Di CONTENIMENTO DIFFUSIONE COVID 19
I pazienti DEVONO prenotare solo telefonicamente e al momento della visita devono essere muniti di mascherina guanti e biro.
Grazie.
Dott. Droetto Giorgio
Nato a Torino in data 24.08.1952 Direttore Vicario UOC
MEDICINA LEGALE - COLLEGNO Dirgiente responsabile S.S. “Gestione Medico Legale
del Contenzioso Sanitario” DIPARTIMENTO di MEDICINA LEGALE “ – ASL TO 3
QUALIFICA Laureato in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Torino
In data 21.12.1977 MASTER UNIVERSITARIO SPECIALISTICO DI II LIVELLO IN BIOETICA
CLINICA E SCIENZE FORENSI PRESSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA –
DIPARTIMENTO DI MEDICINA LEGALE, CRIMINOLOGIA E PSICHIATRIA FORENSE CONSEGUITO
CON 110 E LODE CON TESI SULLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE SANITARIA - MASTER
UNIVERSITARIO SPECIALISTICO DI II LIVELLO IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE
PSICHIATRICO FORENSI PRESSO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA – DIPARTIMENTO DI
MEDICINA LEGALE, DI CRIMINOLOGIA E PSICHIATRIA FORENSE CONSEGUITO CON 110 E
LODE CON TESI SUL REGIO MANICOMIO DI TORINO\COLLEGNO. PERFEZIONAMENTO
UNIVERSITARIO in PSICOLOGIA FORENSE rilasciato presso L’ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DI GENOVA – DIPARTIMENTO DI DI MEDICINA LEGALE, CRIMINOLOGIA E PSICHIATRIA
FORENSE – MEMBRO SOCIETA’ ITALIANA DI PSICHIATRIA , DIRITTO ED ETICA MEMBRO SOCIETA’
ITALIANA DI CRIMINOLOGIA Referente PROGETTO GUIDA SICURA per la ricerca delle
droghe d’abuso ed alcolici per prevenzione dei sinistri stradali in
collaborazione con Compagnia Carabinieri Rivoli
Consulente medico legale presso Azienda Ospedaliera Universitaria
SAN LUIGI GONZAGA - Orbassano Componente medico legale COMITATO ETICO
interaziendale con sede presso Azienda.Sanitaria.Ospedaliera S. Luigi Gonzaga
Componente Commissione di Vigilanza strutture sanitarie e professioni sanitarie
ATTIVITA’ SVOLTE Medico condotto ed ufficiale sanitario – medico I.N.A.M. -
Comuni di Ala di Stura e Balme dal 01.06.1980 al 31.12.1980 Medico presso Corpo
Nazionale Soccorso Alpino (CAI) (TORINO) dal 1981 al 1991 Medico dipendente SSN
con funzioni di Medicina Legale e di Igiene Pubblica presso l’U.S.S.L. 37 di
Lanzo Torinese dal 01.01.1981 al 31.08.1986 Medico convenzionato per la
medicina generale con il SSN dal 01.01.1981 Presidente della Commissione
Sanitaria Provinciale Ciechi Civili dal 19.01.1987 In data 10.09.1987 nominato
Componente della Commissione Sanitaria di I Istanza per l’accertamento
dell’Invalidità Civile USSL 1
In data 30.11.1987 nominato membro (
successivamente Presidente delegato) di Commissione Medica Provinciale per le
Patenti di Guida (oggi Commissione Medica locale) di Torino – a tutt’oggi.
Dirigente Responsabile Unità Organizzativa del Settore Vigilanza sulle
Professioni Sanitarie e sulle Attività Sanitarie (Case di Cura, Laboratori di
Analisi Chimico Cliniche, Ambulatori e Poliambulatorii Medici, Ambulatori di
Radiodiagnostica, Ambulatori di terapia fisica e riabilitativa …) , con
funzioni di Ufficiale di Polizia Giudiziaria – Commissione di Vigilanza USL TO1
dal 18.04.1991 con delibera verbale 14\91 numero 701\07\91 Nominato con Decreto
Prefettizio componente del Comitato di Assistenza e Beneficenza Pubblica per la
Provincia di Torino (Invalidità Civili, Cecità e Sordomutismo) Componente
medico legale per la ASL 1 nella Commissione per l’accertamento della morte ai
fini di prelievo di parti di cadavere a scopo di trattamento terapeutico (per
gli Ospedali Martini e Mauriziano) Dal 02.05.1994 Presidente della Commissione
Invalidi Civili della USL 35 di Giaveno Dal 01.01.1996, Presidente della
Commissione Invalidi Civili della ASL 5 – Rivoli Dal 01.01.1996 , Presidente
della Commissione per la valutazione dell’ Handicap ai sensi della legge 104\92
Attualmente studio privato presso Punto Salute di Rivoli.