Rinnovo Patenti
Il nostro Poliambulatorio, tramite il Servizio Certificazioni, offre ai clienti la possibilità di effettuare le visite mediche necessarie per il Conseguimento, il Rinnovo e il Duplicato di una patente di guida.
1) CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI GUIDA (30€)
Chi deve prendere una patente nuova (per es. la prima patente, oppure per chi ha già una patente e deve prendere la patente di una categoria diversa) riferendosi ai nostri servizi deve prenotare la visita medica telefonando allo 011 9561540, oppure allo 011 9561533. Al momento della visita l’interessato dovrà fornire i seguenti documenti:
- 1 certificato rilasciato dal Medico di Medicina Generale (Medico di famiglia) finalizzato al rilascio di patente (CERTIFICATO ANAMNESTICO);
- 1 fototessera (ne occorreranno altre 2 uguali, da consegnare in Motorizzazione o Autoscuola);
- 1 marca da bollo da 16 €;
- il Codice Fiscale (o Tessera Sanitaria);
- un Documento di Identità valido;
- Autocertificazione debitamente compilata, da firmare in presenza del Medico Certificatore in sede di visita (provvediamo noi, al momento della visita, a fornire lo stampato per la compilazione).
- il costo della visita medica è di 30 €, da pagare in contanti, al termine della visita, direttamente al Medico
2) RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA (spesa COMPLESSIVA: meno di 88€)
Chi deve rinnovare la patente di cui è già in possesso e che è in scadenza (si può rinnovare a partire da 4 mesi prima della scadenza) o scaduta, SE NON E’ AFFETTO DA DIABETE MELLITO E NON RIENTRA IN UNO DEI CASI PER I QUALI E’ PREVISTO IL DUPLICATO (vedere più avanti), ha bisogno di:
- 1 fototessera ( foto senza occhiali e senza cappello )
- un versamento sul Conto Corrente Postale 4028 da 16.00 €
- un versamento sul CCP 9001 da 10.20 € (entrambi i CCP si trovano, già intestati, negli Uffici Postali) – (come da circolare del Ministero che potete scaricare qui e qui dall’ 11/12/2015 il versamento sul CCP rimane confermato a 10.20€)
- Patente
- Codice Fiscale
- il costo della visita medica è di 50 €, da pagare in contanti, al termine della visita, direttamente al Medico
Il costo complessivo per rinnovare la patente nel nostro Studio Medico, seguendo la procedura sopra specificata, è di 88 €. Pertanto il costo COMPLESSIVO è di 88 €, senza differenze di spesa in base alla categoria della patente!
In caso di esito positivo della visita di idoneità alla guida,il Medico Certificatore rilascia un documento con il quale è possibile guidare con patente scaduta (in Italia, ma non all’estero). Nel giro di pochi giorni lavorativi la patente nuova verrà recapitata presso la residenza dell’interessato, a cura dell’Ufficio Centrale Operativo della Motorizzazione Civile (con raccomandata assicurata).
CHI VOLESSE FAR RECAPITARE LA PATENTE NUOVA AD UN INDIRIZZO DIVERSO DA QUELLO DI RESIDENZA, DEVE COMUNICARLO ALLA SEGRETERIA DELLO STUDIO MEDICO quando consegna foto tessera, bollettini di versamento, ecc. (v. sopra)
Si può verificare il caso che, dopo la connessione al Portale dell’Automobilista, l’Ufficio Centrale Operativo della Motorizzazione segnali che la patente non può essere rinnovata con la procedura sopra indicata. QUESTA EVENIENZA NON PUO’ ESSERE PREVISTA PRIMA DELLA CONNESSIONE AL SITO DELLA MOTORIZZAZIONE e, quindi, la Segreteria non può venire a conoscenza di tale situazione fino al momento in cui si collega con l’U.C.O. In questi casi l’utente deve procurarsi 3 foto tessera tutte uguali, di cui una dev’essere data al Medico Certificatore e le altre 2 ad un Ufficio Provinciale della Motorizzazione e la patente nuova sarà rilasciata da tale Ufficio (per chi risiede in provincia di Torino è in Via Bertani 41 – TORINO), con modalità lievemente diverse da quelle sopra indicate.
Durata della validità
Per la patenti di categoria A e B la durata del rinnovo è di:
- 10 anni fino al compimento del 50° anno di età;
- Fra i 50 anni di età e i 70 il rinnovo avviene ogni 5 anni;
- Fra i 70 anni di età e gli 80 il rinnovo avviene ogni 3 anni;
- Superati gli 80 anni il rinnovo è di 2 anni.
Fino a quando tutte le patenti non avranno scadenza coincidente con il giorno e mese della data di nascita, rispetto alle disposizioni sopra indicate le durate di rinnovo si allungano fino alla data del primo compleanno successivo.
Per le patenti delle categorie C, D ed E la durata dei rinnovi è di 5 anni, con i seguenti limiti
- Per le categorie C ed E: 65 anni di età;
- Per la cat. D: 60 anni;
- In entrambi i casi, se il cittadino (ultrasessantacinquenne o ultrasessantenne) ha necessità di conservare le stesse categorie di patente, deve rivolgersi ad una Commissione Medica Provinciale (quindi la visita medica non può essere svolta nel nostro Ambulatorio);
- Se, invece, l’utente desidera che la patente sia declassata, la visita medica può essere svolta presso lo Studio Medico, seguendo le modalità previste per il DUPLICATO (v. avanti)
PER I PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO, il rinnovo della patente può avvenire presso il nostro Poliambulatorio SOLO per chi ha la patente A o B, portando al momento della visita medica (oltre a foto tessera e quant’altro precedentemente indicato) un Certificato rilasciato da un Medico Diabetologo finalizzato al rinnovo patente.
Se la patente è stata ritirata dalle Autorità in quanto scaduta, è necessario presentare il relativo verbale.
3) DUPLICATO DELLA PATENTE DI GUIDA (30€)
Nei seguenti casi non si può seguire la procedura del RINNOVO, ma occorre fare un DUPLICATO:
- Patente categoria BS, per deficit di vista (in questo caso è richiesto un certificato a firma di un oculista;
- per informazioni rivolgersi in Segreteria);
- Patente C di persona in possesso anche di CQC anch’esso in scadenza e di cui si richiede l’emissione di un unico documento di guida;
- Patente deteriorata, di cui non si leggano i dati;
- Patente rubata o smarrita (è obbligatorio esibirne la denuncia alle Forze dell’Ordine);
- Conversione di patente estera o militare;
- Patente superiore (C, D o E) di cui il proprietario voglia chiedere anticipatamente il declassamento.
In questi casi bisogna prenotare la visita (011 9561533 oppure 011 9561540) e presentare:
- 1 fototessera (altre 2, uguali, andranno consegnate in Motorizzazione - foto senza occhiali e senza cappello);
- 1 marca da bollo da 16 €;
- La patente o altro documento di identità;
- Il codice fiscale.
- Il costo della visita è 30 €, da pagare al Medico Certificatore al termine della visita.