10:00 - 12:00 | 15:00 - 19:00
Lun - Ven
Grazie per aver scelto il Punto Salute®! Grazie a questo sito potrai ora conoscere la procedura per poter rinnovare la patente presso il nostro studio. Ti ricordiamo che il Punto Salute® non è un'agenzia di pratiche auto e che quindi ci sará bisogno di un po' della vostra collaborazione.
Cosa Devo Portare il Giorno della Visita?
Il giorno della visita dovrai portare con te:
Si ricorda che i versamenti sono giá intestati e precompilati e si trovano alle poste.
Come Posso Prenotare?
Le prenotazioni avvengono SOLO telefonicamente nelle seguenti fasce orarie:
Ogni altro metodo di prenotazione è ALTAMENTE SCONSIGLIATO.
Quanto Costa in Totale la Visita?
In totale pagherai:
Il totale per poter rinnovare la patente al Punto salute é quindi di 83.06€
Come Viene Recapitata la Patente?
La patente viene recapitata direttamente all'indirizzo di residenza del proprietario tramite raccomandata assicurata la quale ha un costo di 6.86€
Si prega di comunicare alla segretaria l'eventuale necessitá di ricevere la patente ad un indirizzo diverso da quello di residenza durante la visita.
Dopo la Visita Posso Guidare?
Se l'esito della visita sará positivo il medico rilascerá un certificato che permette al possessore di guidare fino all'arrivo della nuova patente.
Suddetto foglio avrá validitá solo del tempo necessario alla consegna della nuova patente e dovrá essere mostrato agli ufficiali in caso di controllo.
Quando dovró Rinnovare la Patente di Nuovo?
La patente, una volta rinnovata, ha validitá variabile a seconda della categoria della patente e dell'etá del proprietario secondo quanto segue:
Ho Bisogno di un Certificato del Medico Curante?
Per i pazienti affetti da diabete mellito, il rinnovo della patente può avvenire presso il nostro Poliambulatorio solo per chi ha la patente A o B, portando al momento della visita medica, oltre a quanto indicato, un certificato rilasciato da un medico diabetologo finalizzato al rinnovo patente.
I pazienti che hanno compiuto 80 anni al momento della visita medica, devono portare in visione il certificato anamnestico rilasciato dal medico curante.